
Risorse AMPL per scintilla
Se avete avuto a che fare con AMPL (www.ampl.com) avrete notato che non
molti editor supportano tale linguaggio, per ovviare a questo problema ho trovato un editor ed ho adattato la configurazione per supportare
anche il linguaggio AMPL.
Scintilla è un componente per la gestione dei testi molto avanzato, è disponibile per
svariate piattaforme a questo indirizzo www.scintilla.org,
dallo stesso sito è possibile scaricare un editor di testi costruito attorno a questo componente, SciTE.
Per spiegare a scintilla il linguaggio AMPL scaricate i tre file qua sotto e metteteli nella cartella di SciTE, solitamente
c:\Programmi\wscite
, potete sovrascrivere i file presenti, ho fatto solo qualche aggiunta e un paio di modifiche cosmetiche.
- SciTEGlobal.properties: Questo è il file di configurazione globale di SciTE, ci ho aggiunto il supporto alle estensioni mod, dat e run consuete di AMPL (aggiornato alla versione 1.53).
- ampl.properties è il file di configurazione specifico per il linguaggio, ho usato il lexer del python perchè si comporta abbastanza bene, inserito un tot di parole chiave ed ho configurato F5 per eseguire ampl.exe sul file *.run (i files devono risiedere nella cartella di ampl.exe).
- ampl.api è la lista delle funzioni di AMPL per generare il tooltip durante la digitazione.
Girellando qua e là ho trovato un paio di pagine con PDF introduttivi sul linguaggio AMPL: una in italiano www.dis.uniroma1.it/~liuzzi/
ed una sul sito ufficiale dove è disponibile il primo capitolo del libro www.ampl.com.
Ultima modifica 02/09/2003
Per ogni suggerimento/errore contattatemi liberamente: Matteo Bertini
Commenti
|
Fred -- 2010-03-11 17:20:59
Grazime mille
|
prova -- 2006-06-27 13:05:50
ciao
|
This work is licensed under a Creative Commons License.