Da qualche settimana lo sanno tutti, Apple passa a Intel. Il Boss della Mela lo ha annunciato alla conferenza annuale dedicata alla sua creatura, e per far scena lo ha fatto da un OS X Tiger su piattaforma Intel [Press].
Si rumoreggia lo abbia fatto per ripicca contro IBM che da tempo non dedicava la “giusta” attenzione allo sviluppo dei processori per la Mela.
Ma andiamo un po’ oltre, guardiamo al futuro… o meglio prima guardiamo un po’ al presente:
### Cosa è Mac OS X ?
Beh, è un signor sistema, basi BSD, microkernel (che magari non serve a niente ma fa scena), dalla versione 10.4 compila con il nuovissimo GCC 4.0 [AppleDeveloperConnection] … e qua (escludendo le 8000 applicazioni) finisce la parte Libera del sistema.
Su queste basi Apple ha costruito una infrastruttura di Framework e Kit veramente ammirabile. Penso che tutti dovrebbero farsi un giro nella documentazione [ADC:Documentation] per prendere spunto quanto a semplicità e architettura.
A parte il fatto di essere tutto in Objective-C (opinione…), per la prima volta programmare una applicazione con interfaccia grafica è un piacere! E per fortuna esiste anche PyObjC a salvarci!
## Difetti?
Ce ne sono, Darwin ad esempio, è un progetto Libero, ma la casa madre tira piú di ogni gruppo di sviluppatori esterni, un po’ come JBoss, è libero, ma se non compri qualcosa non ci fai quasi nulla! Non è vero , ma Darwin da solo non ha molte carte contro ∗BSD o Linux, pochi utenti, poco hardware, pochi vantaggi (basta pensare al MAC Address spoffing “impossibile” con AirPortExpress…).
L’unica carta di Darwin è che l’unico sistema ad “ospitare” OS X.
### Perché passare a Intel?
A parte voci e chiacchiericci, secondo me Steve sta giocando una ottima carta:
Ha un ottimo sistema, solido, bello (esteticamente), tool di sviluppo multipiattaforma (grazie GNU) e per ora ben visto dal mondo del software libero (Darwin, Safari, …), quindi perché non giocare la carta della Pirateria per conquistare platea?
Ma, direte voi, «La Apple tira avanti grazie all’Harware, mica al software!!!»
Ma adesso Apple è un marchio non solo una casa produttrice di Hardware/Software, chi voleva un Mac, continuerà a volerlo, chi invece ha piratato OS X, sentirà la mancanza di qualcosa (tipo anche solo la folle tastiera!!), e sarà un potenziale acquirente… a costo Zero (perchè, un software copiato non costa a Apple, non si può sottrarre qualcosa dai potenziali guadagni… ché ché ne dicano i discografici, è diverso da Rubare).
La pirateria, per Apple che vive grazie alle vendite Hardware, è marketing! Gratuito!
### Ma i processori Intel fanno ca’ in confronto a un G5 a 64 bit!!!
Ma pensate che Apple si metta a fare roba per P4 ? Forse sui Mini di prossima generazione… ma secondo me ormai mira ai 64 bit, Pentium D, magari Xeon, o perchè no Itanium2 …
e sui portatili Pentium M, o la sua prossima evoluzione a 64 bit… (e quindi fan##lo Broadcom e i tuoi drivers di m###a coperti da segreto militare!!! [pare...])
Insomma, chi vivrà vedrà…
[Aggiornamento 24/06]
Apple Intel Developer Platform… ed è un P4…