DarwinPorts o Fink? Questo è il dilemma…
Perché entrambi è proprio uno spreco!
Beh, non ho voglia di riscrivere le caratteristiche salienti dei due sistemi, però c’è un buon articolo che vi consiglio:
Managing Packages on Panther with DarwinPorts by Ernest E. Rothman — Mac OS X is rich in packaging options. One popular choice is the Debian-based Fink package management system. But another excellent option is DarwinPorts, which is explained in this article, written by the coauthor of Mac OS X Panther for Unix Geeks.
Il problema che ho riscontrato dopo aver scelto DarwinPorts come *unica* soluzione è che molti software si intignano ad essere preimpostati per supportare solo Fink nella sua postazione /sw/
per include e libs.
Problema? Fino a stamani!
Con un bel link:
# ln -s /opt/local /sw
si compila quasi tutto!
Documentazione online: Using DarwinPorts
I miei comandi preferiti:
- sudo port -d selfupdate
per aggiornare i port e il programma *port*.
- port outdated
per vedere cosa è rimasto indietro.
- sudo port -a upgrade
per aggiornare tutti i programmi (-a) e disattivare la vecchia versione.