Le luci bianche di Fallujah

Fosforo bianco su FallujahVi ricordate gli esperimenti delle superiori? Magari vi è capitato di vedere una volta la professoressa di scienze managgiare con cautela una polverina bianca, metterla su un piattino, avvicinarci una fiamma e…

WWAMM!!

La polverina brucia in un lampo bianco. Ed il bello è che sarebbe bruciata anche sott’acqua!

Una cosa che non raccontano a scienze però è che la stessa polverina è stata usata nella seconda guerra mondiale dalle forze di liberazione. Gli effetti dell’uso di queste armi sono “militarmente” molto interessanti, una bomba in una zona abitata uccide con la deflagrazione e spande per qualche centinaio di metri delle palline di fosforo infuocato, che, come abbiamo imparato a scienze, non si spengono con l’acqua, si attaccano ai vestiti, poi alla pelle, e bruciano fino all’osso.

Quando c’era un minimo di morale, qualcuno disse: “Queste armi sono vergognose per il genere umano!” e queste armi furono vietate dalle convenzioni internazionali.

Ma come insegna Berlusconi con le “Ragioni della presenza italiana in Iraq” (le settimane pari siamo là per il petrolio, le dispari per fini umanitari), anche le convenzioni internazionali valgono a giorni alterni.

Si vede che a Fallujah era il giorno sbagliato per vivere.

* Iraq. Rainews24: l’esercito degli Stati Uniti ha usato fosforo bianco a Fallujah nel 2004
* “Io sono stato a Falluja”
* Fosforo su Falluja < -- con video f629ed092208f3ce38babe097091e466

This entry was posted in Politica. Bookmark the permalink.

Comments are closed.