3d heads – teste 3d

Per l’esame di Sistemi di Elaborazione (penultimo!!!) dobbiamo lavorare con le facce 3d. Ci sono dei progetti in questo ambito nel laboratorio del professore e quindi anche gli studenti collaborano allo sviluppo.

Esiste una discreta letteratura sulle facce 3d, ma il problema che ci è stato chiesto di affrontare riguarda la “normalizzazione” di un archivio di facce in VRML 1.0 per permettere al laboratorio di procedere con il confronto. Per normalizzazione si intende la scalatura a dimensioni standard e il posizionamento standard nello spazio 3d.

Si pone un primo problema, quali sono i riferimenti standard per un volto?

La risposta più ovvia: si chiede ad uno che sa disegnare!

disegno di una testa in 3d

Leggendo questo articolo sul disegno di teste si possono estrarre alcune indicazioni importanti:Faccia di profilo

* Il volto è diviso in tre parti di dimensione comparabile:
– La prima dall’attaccatura dei capelli all’inizio del naso.
– La seconda dall’inizio del naso al labbro superiore.
– La terza dal labbro superiore alla fine del mento.

Faccia di fronte Un’altra indicazione importante è che si può definire l’asse verticale di un volto congiungendo il punto dove finisce la fronte ed inizia il naso con il punto tra naso e labbro superiore. Osserviamo che essendo due punti molto vicini all’osso sono piuttosto stabili anche cambiando espressione.

Osserviamo che in vista frontale un volto puo’ essere suddiviso in 6 zone quadrate… (TODO)

Posted in Informatica, Ingegneria | Comments Off

In giappone stanno male…

Ora, da secoli noi poveri europei pieghiamo le magliette nei modi più disparati, ma penso nessuno abbia mai raggiunto questi livelli di ottimizzazione… Continue reading

Posted in Ridere | Comments Off

.: In treno :.

Prima Parte

Plin Plon Si avvisano i signori viaggiatori che si è verificato un guasto al locomotore… L’esilarante prosieguo sul Blog: Il titolo non c’è

Meno male siam boni e la si piglia su i’rridere… se no s’era già ai forconi!

Italia, Forza, ce la puoi fare a mandare a casa questi coglioni

Italia, forza, ce la puoi fare a mandare a casa questa marmaglia!

Posted in Politica | Comments Off

Google Earth – vedere i danni dal cielo

Provata mai l’ebbrezza di guidare nel sottopasso di Ponte alla Vittoria ad una velocità di… che sò, dico tanto, 40 Km/h?

Spero per voi di no, perché il “gradino” di fine discesa, posizionato strategicamente su una curva improbabile è letale per ammortizzatori, ruote, sedili e passeggeri delle normali vetture.

Un altro regalo della nostra amata giunta comunale, che grazie a Google Maps possiamo ammirare anche dal cielo.


Sottopasso a Z di Ponte alla Vittoria

Non bisogna esser genii per sapere che le strade, se si pole, vanno fatte diritte… ma si vede che i nostri dipendenti in Comune non ci arrivano (figurati da soli!).

Poverelli, non pigliassero uno stipendio da capogiro verrebbe quasi da compatirli!

Update:

* Anche alla Fortezza le cose non sono andate meglio: categoria: Fortezza (Unaltracitta/unaltromondo).
* Ma per fortuna qualcuno vuole vederci chiaro: Piazza Signoria. Il blog della politica fiorentina Fortezza: cittadini versus sindaco

Posted in Firenze, General, Politica | Comments Off

AdSense…

Ho messo Adsense su questo sito, ma non penso di riuscire mai ad arrivare a 100$…

Mi è venuta una banale idea, dato che ho una media di 1€ al mese, se ci mettiamo in 10 con uno stesso account, possiamo fare 100$ in un anno e non in 10 anni come farei io!

Se qualcuno è interessato a unirsi a me in questa cosa, magari usando il referral che ti regala 100€, mi mandi pure un email.

Meglio 10 euri l’anno che 100 chi sa quando! No?

Posted in General | Comments Off